Il Solo Jazz (detto anche Authentic Jazz o Vernacular Jazz) nasce nei primi decenni del Ventesimo secolo e si sviluppa nelle comunità Afro Americane dalla contaminazione delle radici africane con l'influenza Europea.
E' un ballo individuale, che si balla sulla musica jazz, caratterizzato da uno stile libero ed improvvisato, passi sincopati, vitalità e dinamismo.
Il repertorio dei passi del Solo Jazz viene utilizzato sia per eseguire Routine coreografate (Shim Sham, Tranky Doo, Big Apple) sia per improvvisare singolarmente.
La caratteristica fondamentale è, infatti, la possibilità di personalizzare il proprio vocabolario di passi, in modo da poter esprimere al meglio la propria personalità.
Lo studio del Solo Jazz ha grande benefici anche per chi pratica già altre danze swing.
Infatti, oltre a migliorare la consapevolezza corporea, migliora la musicalità del singolo ballerino, la capacità di interpretazione e personalizzazione del proprio stile di ballo, sia individuale che di coppia.